
Sempre più proprietari di case scelgono di installare un climatizzatore nelle loro abitazioni per garantire il massimo comfort termico in tutte le stagioni. Tuttavia, la decisione di acquistare un climatizzatore domestico segna solo l’inizio della vostra ricerca. La scelta del climatizzatore dipende principalmente dai vostri desideri e dalle vostre esigenze.
Dovete rispondere ad alcune domande chiave:
- Quali ambienti e di quale dimensione desiderate raffreddare? Intendete usare il climatizzatore anche per il riscaldamento?
- Quanto spazio avete a disposizione per l’installazione del climatizzatore?
- Infine, quanto siete disposti a investire nell’acquisto, nell’installazione e nella manutenzione regolare del climatizzatore?
Oggi la climatizzazione degli ambienti non è più un lusso, ma una necessità, poiché le temperature estive aumentano di anno in anno a causa del riscaldamento globale. Inoltre, un climatizzatore può rappresentare una soluzione economica per i periodi di transizione prima o dopo la stagione di riscaldamento, e persino per il riscaldamento invernale di alcune stanze, dato che il costo dell’elettricità è inferiore rispetto ad altre fonti energetiche. Soprattutto se si sceglie con attenzione il fornitore di energia elettrica!
Climatizzatori per il raffreddamento e il riscaldamento domestico.
L’acquisto di un climatizzatore è una scelta che non rimpiangerete. Negli ultimi anni, a causa dei cambiamenti climatici e delle temperature estive elevate, la domanda di climatizzatori è aumentata considerevolmente. I prezzi sono sempre più accessibili, quindi sempre più persone optano per l’installazione di un climatizzatore nelle proprie abitazioni e nei luoghi di lavoro.
Sapevate che i climatizzatori migliorano l’attività fisica e mentale?
Gli esperti hanno individuato numerosi benefici nell’uso dei moderni climatizzatori. Soprattutto nelle calde giornate estive, quando le temperature superano i 25°C, i climatizzatori migliorano l’attività fisica e mentale, aumentano la produttività, migliorano il benessere generale e proteggono la salute degli anziani e dei malati. Aumentano la concentrazione, prevengono la stanchezza e la sonnolenza e riducono il tempo di reazione.

Per il massimo comfort abitativo nei locali climatizzati, si consiglia di impostare il climatizzatore su una temperatura ambiente: in inverno tra 21 e 22°C e in estate a 25°C, indipendentemente dalla temperatura esterna. La differenza consigliata tra la temperatura esterna e quella interna è di circa 5-8°C.
Prezzo non dovrebbe mai essere il fattore decisivo nella scelta del climatizzatore.
Quando si sceglie un climatizzatore, vale il vecchio detto: “Poco prezzo, poca qualità”. I climatizzatori economici tendono a consumare più energia per funzionare, raffreddano o riscaldano meno efficacemente e possono incidere negativamente sulla bolletta e sul comfort abitativo.
Caratteristiche principali di un climatizzatore di qualità:
- Sistema split o multi-split (composto da unità interna ed esterna);
- Regolazione inverter per il raffreddamento e il riscaldamento;
- Appartenenza alla classe energetica A (A+++, A++ o A+);
- Coefficiente di efficienza (SCOP o SEER) superiore a 3 o 5;
- Funzionamento fino a -15°C o addirittura -25°C;
- Livello di rumorosità inferiore a 22 decibel;
- Sistema di filtrazione con filtro elettrostatico per eliminare microbi e prevenire la formazione di muffe.
Tipologie di climatizzatori
Sul mercato sloveno esistono diverse tipologie di climatizzatori moderni, che garantiscono comfort termico costante attraverso il raffreddamento, la deumidificazione o il riscaldamento. I climatizzatori di alta gamma sono dotati di tecnologia avanzata, garantendo una gestione intuitiva e una manutenzione semplice, a prezzi accessibili. Poiché la climatizzazione rimane un investimento significativo, molti fornitori offrono la possibilità di acquisto a rate.
A cosa prestare attenzione nella scelta del climatizzatore?
Oltre a una posizione ben studiata per l’installazione, è essenziale scegliere la dimensione adeguata del climatizzatore. Se troppo piccolo, non garantirà il comfort desiderato; se troppo grande, consumerà più energia del necessario.
Se non siete ancora sicuri, potete iniziare con un climatizzatore portatile.
Climatizzatore portatile: una soluzione pratica
I climatizzatori portatili possono essere spostati facilmente da una stanza all’altra, il che li rende ideali per case vacanza o roulotte. Tuttavia, sono meno potenti e adatti solo a piccoli ambienti.
I modelli a condensazione con tubo di scarico dell’aria calda devono essere posizionati in modo da consentire un corretto smaltimento del calore. Inoltre, alcuni climatizzatori portatili possono anche riscaldare e sono dotati di tecnologia inverter.
Svantaggi dei climatizzatori portatili
Nonostante la praticità, i climatizzatori portatili sono meno efficienti dei sistemi split tradizionali. Consumano più energia, sono più rumorosi e lo smaltimento dell’aria calda e dell’acqua condensata è più complicato.
Climatizzatore per case
Per raffreddare o riscaldare un’intera casa, di solito è necessaria un’unità esterna e una o più unità interne. La posizione di installazione è cruciale per ottenere il massimo rendimento energetico e comfort termico.
Se installate il climatizzatore in un ambiente esposto al sole e al caldo, il comfort in tutta la casa migliorerà notevolmente.
Climatizzatore senza unità esterna
Questi climatizzatori sono ideali per edifici in cui non è possibile installare unità esterne. Necessitano di due aperture nel muro per il prelievo e lo scarico dell’aria. Sono una valida alternativa ai climatizzatori split, ma raffreddano principalmente l’ambiente in cui sono collocati.
Installazione del climatizzatore: posizione strategica
Per garantire un funzionamento ottimale, l’installazione deve essere eseguita da professionisti certificati. La posizione del climatizzatore influisce notevolmente sulla sua efficienza e sul comfort termico della casa.
Un’installazione strategica aiuta a raggiungere rapidamente la temperatura desiderata e riduce il consumo energetico. Inoltre, le unità moderne sono dotate di filtri avanzati e ionizzatori per migliorare la qualità dell’aria.
Conclusione
Scegliere il giusto climatizzatore richiede una valutazione attenta delle proprie esigenze e delle caratteristiche del prodotto. Considerate il risparmio energetico, la qualità dell’aria e la facilità di manutenzione per garantire il massimo comfort tutto l’anno.